La Storia.

di Bulferetti Group.

Imprenditoria e ospitalita’

La storia di Bulferetti Group è una storia di imprenditorialità familiare concentrata nell’ospitalità, in tutte le sue declinazioni. Lo snodarsi di questa storia è emblematica dell’evoluzione che il settore ha avuto in una località progressivamente impostasi come punto di riferimento del turismo italiano e internazionale: il piccolo paese che si era meritato oltre cent’anni fa il titolo di prima stazione di turismo e sport invernali oggi si conferma come località turistica di primo livello non solo in inverno ma anche in estate.

Al passo con i tempi

Bulferetti Group è l’immagine di questa evoluzione, l’ha accompagnata passo passo, a volte anticipandola, con la lungimiranza di chi non subisce le novità ma le vuole precorrere. Il suo fondatore Andrea Bulferetti, con la prima “creatura”, l’Hotel Mirella, ha saputo esprimere al meglio la sua naturale inclinazione verso una gestione personalizzata nel rapporto con il cliente ma, al tempo stesso, super-professionale.

Sempre nuove sfide…

Con l’ingresso al lavoro dei figli, si sono ampliate le attività, con nuove sfide: sono così venuti l’Hotel Dolomiti al Passo del Tonale ma anche il Centro Congressi del Mirella, vero riferimento per il turismo congressuale, e poi l’Osteria Pietra Rossa a Sant’Apollonia, dove la strada si inerpica verso il Passo Gavia, e la Mountain Brasserie Nazionale, un antico bar trasformato in locale di tendenza nel centro storico di Ponte di Legno.

…Anche nel settore immobiliare

Dal 2004 il gruppo Bulferetti si è dedicato anche al settore immobiliare con lo stesso entusiasmo e lo stesso indirizzo che ha contraddistinto le altre attività: offrire qualcosa di diverso, dove il bello si fondesse con l’unicità, dove la genialità del progetto  si potesse esprimere, in maniera inconfondibile, stagliandosi sullo sfondo di un panorama naturale già di per sé straordinario.

Qualita’ e sostanza

E’ stata una scelta ben precisa, che ha originato gioielli abitativi come Villa Lucini, Villa Susy, Villa Al Doss, espressioni di quella filosofia-Bulferetti che propone soluzioni dove il lusso non è solo di facciata ma è qualità e sostanza e dove il rapporto con l’acquirente non si esaurisce con un rogito ma si fidelizza sulla base di servizi “total home”.